Per mantenere costantemente buoni i risultati delle misure, è richiesto un controllo regolare dell'accuratezza dello Spettrofotometro. Con l'utilizzo di materiali di riferimento certificati Hellma Analytics, voi sarete sicuri che i vostri strumenti rispetteranno la farmacopea europea e soddisferanno le vostre esigenze di qualità interne e allo stesso tempo, avrete la comparabilità internazionale dei vostri risultati di misura. I materiali di riferimento certificati (standard di calibrazione) del laboratorio di calibrazione accreditato DIN EN iSO 17025 della Hellma Analytics, sono tracciabili secondo gli standard primari NIST (Istutio Nazionale Standard e Tecnologia) e rispettano le richieste delle maggiori farmacopee (es. EP, DAB, USP).
I vostri vantaggi:- Elevata qualità dei risultati di misura
- Compatibilità internazionale dei risultati di misura
- Rispetto dei requisiti delle principali farmacopee (EP, DAB, USP).
- Risultati tracciabili secondo standard primari NIST
- Garanzia 30 anni sui materiali di riferimento
La consegna include:- Materiale certificato di Riferimento (Standard di Calibrazione) in scatola di qualità
- Certificato di Calibrazione DAkkS (DIN 17025)
- Linee guida di utilizzo
Filtri in vetro 666-S000: per testare spettrofotometri. Accuratezza fotometrica e di lunghezza d'onda nella regione spettrale del Visibile.
Filtri liquidi 667.033-UV: per testare spettrofotometri secondo la Farmacopea Europea, accuratezza lunghezza d'onda, accuratezza fotometrica, comportamento luce diffusa, risoluzione.